
Confesso che appena è stata lanciata sul mercato ha fatto sorridere anche me, ma suvvia, poteva forse un nome ridicolo fermarmi dal provarla? Ovviamente no -.-' E per spezzare una lancia a suo favore, nel caso qualcuna non lo sapesse "blot" in inglese significa proprio "tamponare/assorbire", quindi un qualche significato ESISTE XD

Come saprete ho la pelle un po' mista sulla zona t, e a prescindere dal fondotinta che uso generalmente dopo 4 ore devo necessariamente fare un piccolo ritocchino per evitare di sembrare un maledetto arancino appena scolato, perciò capite bene che un prodotto con queste premesse mi ha attirata dal primo istante.
Ammetto di non essere mai stata un'accanita utilizzatrice di veline assorbi sebo, ma negli ultimi mesi ci ho preso un po' la mano, e se ne ho il tempo le uso quasi sempre, perciò visto che (anche se un pacchetto solitamente dura parecchio), non costano pochissimissimo (io ne uso di Kiko e di Etude House), mi sono detta "MASSI', compriamo sta Blotterazzi e vediamo", a mo' di investimento.

All'interno della confezione c'è anche un sample di detergente, ma ammetto di non averlo ancora utilizzato perchè ho notato che un sapone delicato qualunque riesce a pulirla senza problemi e riesco quindi a lavarla frequentemente e in tempi rapidi.
Ma come si usa? A differenza della BeautyBlender classica, la Blotterazzi va utilizzata asciutta, non necessita di acqua ed è quindi perfetta da utilizzare ovunque on-the-go, è soffice come la classica e molto maneggevole, perchè la parte appuntita come immaginerete, permette di tamponare qualsiasi zona del viso.

Insomma, non richiede grandi doti per essere utilizzata, dove siete lucide o dove avete bisogno di un'aggiustatina, basta tamponare leggermente e siete a posto.
Ecco, qui inizia la parte difficile, perchè devo confessarvi che le mie grandi aspettative sono rimaste un po' deluse: quando infatti vado a tamponare sulla zona t, che è l'unica in cui mi serve effettivamente, la spugna tampona si l'eccesso di sebo, ma non rimuove completamente l'effetto lucido! Mi spiego? Sembra paradossale, ma sono due cose ben diverse!
La spugna vedo che assorbe, perchè poi è leggermente "sporca", ma quel velo dewy dato appunto dal sebo, non se ne va mai completamente; la pelle è bella uniforme e il fondotinta sottostante non si smuove minimamente (come capita invece con certe veline), ma non mi da esattamente i risultati che speravo, e ho letto moltissimi pareri come il mio sul web.
In effetti basta pensarci un attimo... La BeautyBlender classica è famosa anche perchè vanta una texture particolare che non assorbe troppo fondotinta nel momento della stesura...Perciò ci sta che non assorba perfettamente nemmeno tutto il sebo in eccesso, no? Fila come ragionamento o sono pazza io?

Non la boccio assolutamente perchè la trovo comunque utilissima, la porto sempre con me e la uso tutti i giorni, ma più che altro per "rinfrescare" il fondotinta durante la pausa pranzo, perchè ha la capacità di ridistribuirlo nei punti critici senza smuoverlo, ed è per me di grande utilità dopo 5 o 6 ore!
C'è anche da dire che non a tutte piace l'effetto totalmente opaco dato dalle veline, che spesso rilasciano un leggero velo di cipria, perciò magari l'effetto luminoso/pelle naturale potrebbe davvero piacervi!
C'è anche da dire che non a tutte piace l'effetto totalmente opaco dato dalle veline, che spesso rilasciano un leggero velo di cipria, perciò magari l'effetto luminoso/pelle naturale potrebbe davvero piacervi!
Come confezione è perfetta, sta nel palmo della mano ed è comoda da tenere nella pochette d'emergenza in borsa, è in plastica satinata bella solida ed è sempre una soddisfazione usarla, anche in pubblico (per dire- io mi vergogno come una ladra anche a mettermi il rossetto se qualcuno mi guarda, quindi non faccio molto testo) fa un po' meno "schifo" della velina ahahah...
Insomma, per me è un prodotto NI, nel senso che mi piacerebbe mi donasse un aspetto un po' più opacizzato, ma la trovo comunque molto utile per ritoccare la base, si lava facilmente e in poco tempo ed è certamente un buon investimento per sostituire le veline. Purtroppo però è un po' soggettivo, quindi non mi sento di dirvi "siii correte subito a prenderla", ma nemmeno "no, lasciate stare".

So che forse vi aspettavate un parere più deciso, ma per una volta non mi sento di dare un giudizio secco, perciò il consiglio è, se avete interesse nello sperimentare e non avete la pelle troppo grassa, provatela. Se vi trovate già molto bene con le veline e non volete spendere troppi soldi, potete anche risparmiarvela...
Se decidete di darle una chance, la potete acquistare qui su Maquillalia per 15,95€ che non è proprio poco, ma tutto sommato è un investimento, e se vi trovate bene ne vale davvero la pena: io vi ripeto, pur non dandomi il risultato super opaco che speravo, ne sono comunque soddisfatta.
Cosa ne pensate? L'avete già acquistata? Se si, come vi trovate? Sono curiosa di sentire anche il vostro parere... A voi la parola, Blotterazzi o blotting paper?! Ardua scelta, io le veline, se mi ricordo, le porto quasi sempre con me per sicurezza ;)
Comunque se vi interessa sapere cosa ne penso della BeautyBlender classica, messa a confronto con la Miracle Complection Sponge di Real Techniques vi rimando alla review qui! Buon lunedìììì ♥
Anche a me il nome poraccio ha fatto sorridere parecchio alla sua uscita, pareva quasi un prodotto ispirato a Lady Gaga e alla sua Paparazzi, anche perché, conoscendo gli americani, penso si pronunci *bladerasi*, il che fa ancor più ridere! XD
RispondiEliminaFortunatamente la mia pelle non produce sebo a manetta quindi sono salva, tra l'altro secondo me costicchia un po' troppo... Però seguendo il ragionamento del 'è lavabile e dura parecchio' potrebbe anche andare.
Ahahahah davveroooo, fa ridere tantissimo, pensa che pure mio fratello mi ha visto usarla e mi ha chiesto "cosa ca**o è quella roba con quel nome ridicolo?" :3 E' talmente palese che pure un maschio se ne rende conto...Comunque, se hai la fortuna di non lucidarti si, sei salva, beata te!
Eliminaio non sapevo nemmeno della sua esistenza ahahah xD io non ho la pelle lucida o che tende a farlo quindi mi sarebbe inutile ma la classica beauty blender la punto da un po'..
RispondiEliminamallory
Ahahah beh dai hai scoperto una cosa nuova oggi allora XD Comunque meglio così, beata anche te come Sue che non avete bisogno di queste chincaglierie! ;) La BB classica invece è da provare assolutamente!
EliminaCiao! Dovresti provare ad inumidirlo, magari così l'effetto lucido potrebbe svanire...se hai voglia di provare e poi dirci il risultato, mi faresti una cortesia! Capisco che non ha molto senso se si è fuori casa...
RispondiEliminaMa guarda in verità inumidirla penso vanificherebbe proprio lo scopo...A parte che appunto sarebbe un po' di fficile in giro, ma comunque non è creata per essere bagnata quindi boh :/ Secondo me bagnandola va a togliere proprio il fondo sotto, come succede con la classica quando ci ripassi dopo che il fondo si è fissato!
EliminaAmmetto di essere molto curiosa ed interessata a questo prodotto, anche perché a me le veline fanno l'effetto opposto: tolgono la lucidità ma non assorbono il sebo. Nel senso che se tocco ad esempio la fronte, sento comunque la pelle unta.
RispondiEliminaMagari la Blotterazzi, assorbendo il sebo, potrebbe consentirmi poi di spolverare la mia cipria senza fare disastri.
Anche io ho il problema del sebo in eccesso e con le veline non mi sono mai trovata fantasticamente...si tolgono la lucidità ed il sebo, ma insieme tolgono pure il fondotinta -.- e l'effetto dura molto poco...
RispondiEliminaL'avevo già notata sul web ma non mi ero ancora ben informata e non sapevo nemmeno dove andare a comprarla, di sicuro adesso non ho più scuse xD la proverò e ti farò sapere come mi ci son trovata :) intanto grazie per la review, è davvero molto esaustiva ;D